
Il negroni: un cocktail iconico dalla storia fiorentina
C’è qualcosa di magico nel tenere in mano un bicchiere di Negroni: il colore rosso intenso, il profumo aromatico che stuzzica i sensi e quel primo sorso che svela un perfetto equilibrio tra dolcezza e amarezza.
Ma lo sapevi che questo cocktail leggendario è nato proprio qui, a Firenze? E che nella nostra osteria puoi degustarlo in modo unico, ritirandolo direttamente dalla nostra storica buchetta del vino?
La storia del Negroni inizia nei ruggenti anni Venti, quando il conte Camillo Negroni, un fiorentino amante della vita e dei sapori intensi, chiese al barman del Caffè Casoni di creare una variante più robusta dell’Americano, il cocktail allora in voga. L’idea fu semplice ma geniale: sostituire la soda con il gin. Nacque così il Negroni, un mix perfetto di gin, vermouth rosso e bitter Campari, guarnito con una fetta d’arancia.
Da quel momento, il Negroni ha fatto il giro del mondo, diventando uno dei cocktail più amati e reinterpretati. Ma gustarlo a Firenze ha tutto un altro sapore, perché qui è nato e qui racconta la sua storia. Nella nostra osteria, abbiamo deciso di celebrare questa icona della mixology permettendoti di rivivere la tradizione con un tocco di originalità: bussando alla nostra buchetta del vino. Un gesto antico che si rinnova, unendo il piacere del buon bere alla magia della storia fiorentina.


il negroni alla buchetta
Così, tra una risata e una chiacchiera, puoi ritirare il tuo Negroni da questa piccola finestra nel muro, proprio come si faceva un tempo per il vino. Perché alla nostra osteria non offriamo solo cibo e bevande, ma un’esperienza autentica, che ti porta dritto al cuore della tradizione toscana.
Che tu sia un amante dei cocktail o un curioso esploratore dei sapori fiorentini, ti invitiamo a provare il nostro Negroni. Un brindisi alla storia, alla convivialità e a quei piccoli dettagli che rendono ogni momento indimenticabile. Ti aspettiamo alla buchetta del vino, con il sorriso e un calice pronto per te!